Post Image

L’ultimo anno ha mostrato a molti di noi che se vogliamo cose nuove dobbiamo comprarlo online. Con tutti i negozi chiusi, tranne quelli non essenziali, è diventato l’unico modo per procurarsi qualsiasi cosa, che si tratti di forniture per la cucina, scarpe nuove o anche divani.

Anche se molti di noi stavano già facendo shopping online e si sentivano abbastanza a loro agio nel farlo, voglio comunque darvi 10 consigli per comprare mobili online, perchè bisogna stare molto attenti, sopratutto perchè molti negozi sostengono che comprando online direttamente da loro, si tagliano fuori gli intermediari (costi aggiunti per l’affitto del negozio e gli stipendi del personale) e così tutto diventa più economico.

Ma cosa succede se state cercando di investire una quantità significativa di denaro su un nuovo divano o un letto, o anche un materasso?

È vero che non c’è un sostituto al sedersi, sdraiarsi, toccare o al sentire! Per non parlare del vedere i colori e le dimensioni nella vita reale. Ma questo non è stato possibile per molti mesi e non è certo che sarà di nuovo possibile come una volta.

Quindi, se vuoi o devi comprare online, quali sono i modi migliori per farlo bene? Mentre alcuni di questi consigli potrebbero sembrare ovvi, molti di voi sono caduti al primo ostacolo…perché sembra sempre tutto facile, ma in realtà non lo è mai.

 

10 Consigli Per Comprare Mobili Online

 

10 consigli per comprare mobili online

 

1. Controlla Le Misure.

Non so dirvi quante volte ho comprato vasi minuscoli o mini candelabri. Anche quando leggo le misure, a volte non riesco a capire cosa significano nello spazio in cui ho intenzione di metterli. Quindi controlla tutte le misure: altezza, larghezza e profondità. E controllale in relazione allo scaffale, all’angolo, alla stanza a cui sono destinati.

 

2. Modalità Di Assemblaggio

Se stai comprando un divano, controlla se i braccioli e le gambe si staccano alla consegna. Se deve andare al piano superiore, controlla i punti di svolta sulle scale, misura il punto più stretto e se deve essere girato su una ringhiera, misura la distanza tra questa e il soffitto.

Non dimenticare di tenere conto dei radiatori e dei telai delle porte. Anche la porta stessa occupa pochi preziosi centimetri quando è aperta e questo può essere un punto di forza. Se è così, potete rimuovere la porta? O anche l’architrave? Alcune aziende, che producono su ordinazione, personalizzeranno un divano per te e lo renderanno leggermente più corto o meno profondo.

 

white couch

 

3. Marcare Gli Spazi

Una volta stabilite le misure, vale la pena segnarle sul pavimento con del nastro adesivo. Questo ti dà un vero senso 3D dello spazio che occuperà.

È necessario ricordare le vie di comunicazione: lasciate almeno 90 cm tra un divano e un tavolino da caffè se quello è il passaggio verso la finestra. Una sedia da pranzo ha bisogno di 1m per essere spinta indietro e permettere a qualcuno di alzarsi (e se sono seduti questo potrebbe essere ancora stretto per qualcuno che vi cammina dietro).

Non dimenticare l’altezza! Un letto occupa molto spazio sul pavimento ma è basso quindi non dominerà lo spazio. Finché si può camminare comodamente oltre l’estremità si potrà  probabilmente procedere con un grande letto basso.

L’aggiunta di una pedana alta dominerà la stanza, quindi se lo spazio è ristretto cercate un design senza di essa. E va bene se avete spazio per un materasso king size, ma non dimenticate che la cornice su cui si trova sarà diversi centimetri più larga e sicuramente più lunga.

 

4. Le Reviews

Fin qui tutto ovvio. Ma cosa succede se non hai mai comprato da un’azienda prima? Come fai a sapere se è buono?

Leggete le recensioni! Sì, potreste ritrovarvi con il 50% che dice che è la cosa migliore che abbiano mai visto mentre gli altri la odiano con una passione ardente (più probabilmente una divisione 52/48!) ma potete decidere quali lamentele vi sembrano valide e quali volete ignorare.

 

loft height

 

5. Il Sito

Guardate bene il sito stesso. È ben progettato? La fotografia è buona? Un’azienda che ha investito in buone immagini è più probabile che venda mobili di qualità superiore.

Se si tratta di un nuovo sito, che forse non ha molti soldi per la grafica e i video, controlla la pagina “about“. Hanno una dichiarazione di missione, chi sono?

Fatti un’idea di loro in questo modo. Se si tratta di una piccola impresa con una fotografia di base, presta particolare attenzione alla loro pagina “about” e alle specifiche del prodotto.

 

6. Analisi Dei Dettagli

Analizza i dettagli. Ci sono molte immagini, anche quelle funzionali non fantasiose.

Riesci a vedere l’oggetto da tutte le angolazioni? Da vicino? Devi essere in grado di vedere il materiale in dettaglio.

Un altro consiglio che mi sento di dare, è quello di guardare sempre la versione più chiara in quanto avrai un dettaglio migliore rispetto a quella scura.

Io, ad esempio, ho quasi comprato dei tappeti persiani economici pensando di fare un affare, mentre invece, ad un esame più attento ho capito che il motivo era stampato e non “ricamato”. Non è un problema in sé, ma assicurati di sapere cosa stai ricevendo.

 

color living room

 

7. Specifiche Prodotto

Leggere le specifiche del prodotto. Non si tratta solo di misurazioni, di cosa è fatto? Dove è stato fatto? Il legno è FSC (filiera ecosostenibile)? È plastica, legno o metallo? Non fare affidamento su come appare: controlla.

Se è laminato, devi saperlo: non farti sorprendere. Perché ancora una volta, se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è!

8. Campioni Prodotto

Collezionate tutti i campioni che potete. Dovete vedere la finitura di una vernice su un tester, toccare un velluto e sentirlo sotto le dita.

Una volta ero concentrato sul progetto per il mio ufficio e quando è arrivato il campione l’ho odiato. Se avessi fatto il mio solito trucco di precipitarti a capofitto, sarebbe stato un errore molto costoso. Anche se devi spendere qualche sterlina per controllare i campioni, è una frazione del costo per sbagliare.

 

bedroom interior

 

9. Final Check

Ora che hai preso tutte le misure, letto le recensioni, esaminato i campioni e preso finalmente una decisone finale, ti è rimasta un’ultima cosa da fare…controllare i termini di consegna.

Lo consegnano davanti la tua abitazione? Questo significa letteralmente che lo porteranno al cancello principale (a volte, non sempre, alla porta d’ingresso) e lo lasceranno lì. E scrivo come una persona a cui fa male la schiena per aver portato ieri mezza tonnellata di piastrelle dal marciapiede alla porta d’ingresso, attraverso la casa e in giardino.

Puoi metterlo dentro? Dovrai costruirlo/montarlo? Se necessario, porteranno le scatole di sopra? Un servizio di guanti bianchi significa che lo porteranno dentro, lo assembleranno e spesso porteranno via l’imballaggio. E vale sempre la pena chiedere se rimuoveranno anche il vecchio divano / letto / lavatrice. A volte è un servizio offerto per un piccolo supplemento. Altrimenti devi capire come farlo da solo. C’è sempre il servizio comunale locale che potrebbe ritirarlo a gratis o a pagamento, o magari potresti donarlo in beneficienza!

10. Final Step

Infine, prima di effettuare l’ordine, controlla le clausule per la restituzione, perché se non riesci a sbloccare i passaggi 1-9, c’è sempre il passaggio 10.